Archivio mensile:febbraio 2017
LE STORIE D’AMORE – Luca Carboni –
OBBIETTIVI LINGUISTICI: si impersonale
Ecco una classica canzone italiana d’amore! Luca Carboni nel 1992 ci raccontava che anche quando un amore finisce è impossibile da dimenticare veramente. Sei d’accordo?
Ascolta la canzone, guarda il video e poi prova a fare gli esercizi che trovi qui: storie_esercizi
Non dimenticarti di cantare la canzone!
Buon ascolto e buon divertimento!
IL CONFORTO – Tiziano Ferro & Carmen Consoli –
OBBIETTIVI LINGUISTICI: usi del futuro
Direttamente dall’ultimo Festival di Sanremo 2017 ecco questa bellissima canzone di Tiziano Ferro, ospite della gara, cantata assieme a Carmen Consoli. Il testo parla di una storia ormai finita, di un sentimento che però continua in qualche modo a legare due ex amanti.
Ascolta la canzone, guarda il video e poi prova a fare gli esercizi che trovi qui: conforto_esercizi
Non dimenticarti di cantare la canzone!
Buon ascolto e buon divertimento!
SE TELEFONANDO – Mina –
OBBIETTIVI LINGUISTICI: Periodo ipotetico del secondo tipo
Se telefonando è una vecchia canzone di Mina del 1966. Nonostante i suoi 50 anni resta uno dei brani più amati e conosciuti della grande cantante italiana. Racconta la fine telefonica di un amore e la musica è del famoso compositore Ennio Morricone.
La canzone è stata cantata da molti altri cantanti, tra i quali ultimament eanche Nek (<– clicca qui e ascolta la sua versione del 2015).
Ascolta la canzone e prova a fare gli esercizi che trovi qui: se telefonando_esercizi
Non dimenticarti di cantare la canzone.
Buon ascolto e buon divertimento!