Archivio mensile:Maggio 2017
VIAGGI E MIRAGGI – Francesco De Gregori –
OBBIETTIVI LINGUISTICI: ripasso condizionale presente e futuro semplice.
A chi non piace viaggiare? Francesco De Gregori in questa bella canzone del 1992 ci dice che “alla fine di un viaggio c’è sempre un viaggio da ricominciare“… chi inizia a viaggiare non vorrebbe mai smettere, soprattutto se si tratta di viaggiare per l’Italia e le sue città!
Ascolta la canzone e poi prova a fare gli esercizi che trovi qui: viaggimiraggi_esercizi
Non dimenticarti di cantare la canzone!
Buon ascolto e buon divertimento!
Nasce il progetto TROCUS
Se vi piacciono la lingua e la cultura italiana e amate viaggiare, vi invito a seguire il blog di TROCUS.
TROCUS è un progetto che nasce con lo scopo di fondere lingua e cultura attraverso viaggi in Italia diversi da qualsiasi altra proposta classica.
Attraverso i viaggi offerti da TROCUS potrete vivere un’esperienza unica in cui praticare la lingua italiana immersi in contesti culturali esclusivi e originali, seguiti con professionalità e attenzione.
Per maggiori informazioni visitate il BLOG , la pagina facebook , e la pagina twitter !
IL SABATO FA COSÌ – La Rua –
OBBIETTIVI LINGUISTICI: ripasso dei giorni della settimana e dei verbi al presente
La Rua è un giovane gruppo di musica pop/folk marchigiano diventato famoso grazie alla partecipazione ad un talent show nel 2015. Questa canzone, dalle sonorità energiche e coinvolgenti, ci anima a resistere durante la settimana fino al sabato, giorno in cui possiamo scatenarci e dimenticare per un po’ tutti i problemi.
Ascolta la canzone, guarda il video e prova a fare gli esercizi che trovi qui: LaRua_esercizi
Non dimenticare di cantare la canzone!
Buon ascolto e buon divertimento!
P.S. Ringrazio la collega Filomena Mustacchio per avermi suggerito questa canzone.