Archivi categoria: Pop Rock
INNAMORANDO – Michele Zarrillo –
OBIETTIVI LINGUISTICI: Ripasso del gerundio
Questa bella e romantica canzone di Michele Zarrillo esce nel 1992 e diventa subito molto conosciuta, tanto da essere uno dei brani più importanti dell’artista romano. La fama proviene anche dalla partecipazione di Zarrillo al Festival di Sanremo di quell’anno, che, anche se con un’altra canzone, conosce un momento di grossa popolarità.
Il cantante ci spinge a non avere paura di innamorarci e ci fa capire che vivere la vita da soli non è vita!
Ascolta la canzone e guarda il video, poi prova a fare gli esercizi che trovi qui: esercizi_innamorando.
Non dimenticarti di cantare la canzone!
Buon ascolto e buon divertimento!
UN GIORNO MI DIRAI – Stadio-
Obbiettivi linguistici: ripasso del futuro semplice (verbi regolari)
Direttamente dall’ultimo festival di Sanremo che si è concluso qualche giorno fa, ecco i vincitori dell’edizione 2016! Sono gli Stadio, un gruppo italiano formatosi nel 1977 ma che ancora oggi ci emoziona con delle bellissime canzoni come questa.
Ascolta la canzone, guarda il video e poi prova a fare gli esercizi che trovi qui: esercizi_ungiorno
Non dimenticarti di cantare la canzone!
Buon ascolto e buon divertimento!
AZZURRO -Adriano Celentano-
Obbiettivi linguistici: genere dei nomi e articoli determinativi
Chi non conosce questa famosissima canzone di Adriano Celentano?
Cantata per la prima volta dal “molleggiato”nel 1968, vede la collaborazione di Paolo Conte che ne scrive la musica e la fa diventare la canzone di maggior successo di Celentano.
Ascolta la canzone, guarda il video e poi prova a fare gli esercizi che trovi qui: esercizi_azzurro
Non dimenticarti di cantare la canzone!
Buon ascolto e buon divertimento!
AMORE IMPOSSIBILE -Tiromancino-
Obbiettivi linguistici: futuro semplice irregolare
Nel 2004 i Tiromancino presentano questa canzone che diventa subito molto famosa. Anche il video acquista notorietà grazie alla simpatica rivisitazione di un mito del fumetto italiano, il personaggio di Diabolik ed Eva Kant.
Ascolta la canzone e guarda il video e poi prova a fare gli esercizi che trovi qui: Esercizi_amore impossibile.
Non dimenticarti di cantare la canzone!
Buon ascolto e buon divertimento!
VIVERE IL MIO TEMPO -Litfiba-
Obbiettivi linguistici: ripasso del condizionale presente
I Litfiba sono una band di Firenze molto conosciuta in Italia per il loro genere rock. Hanno iniziato a suonare nel 1980 e ancora oggi sono presenti nella scena della musica italiana.
Con questa canzone del 1999 il cantante storico della band, Piero Pelù, dirà addio alla formazione per rientrare solo dieci anni dopo.
Ascolta la canzone, guarda il video e prova a fare gli esercizi che trovi qui: esercizi_vivere
Non dimenticarti di cantare la canzone!
Buon ascolto e buon divertimento!
NELLA MIA CITTÀ – Mango –
Obiettivi linguistici: ripasso di c’è e ci sono
Nel 1990 Mango presenta il suo nuovo album Sirtaki dopo aver partecipato al Festival di Sanremo di quell’anno. Questa canzone è la più amata e famosa dell’album che diventerà il più venduto della carriera del cantautore.
Ascolta la canzone e guarda il video e poi prova a fare gli esercizi che trovi qui: Esercizi_nella mia città
Non dimenticarti di cantare la canzone!
Buon ascolto e buon divertimento!
FATTI AVANTI AMORE -Nek-
Obiettivi linguistici: ripasso dei pronomi personali
Dal Festival di Sanremo del 2015 ecco la canzone di Nek, arrivata seconda alla gara. Lo stile della canzone, pur rimanendo quello pop rock, presenta anche delle sonorità più dance.
Dopo aver ascoltato la canzone e visto il video una volta, prova a fare gli esercizi che trovi qui: Esercizi_fatti avanti
Come al solito non dimenticarti di cantare la canzone!
Buon ascolto e buon divertimento!
LIBERI LIBERI – Vasco Rossi-
Obiettivi linguistici: periodo ipotetico del terzo tipo
Questa famosissima canzone di Vasco Rossi è del 1989. È stata un grandissimo successo e dà anche il titolo all’album omonimo e al tour che Vasco ha portato in giro, in Italia e all’estero, in ben sessanta città.
Ascolta la canzone e guarda il video una volta e poi prova a svolgere questi esercizi: Esercizi_Vasco liberi liberi
Non dimenticarti, come sempre, di cantare la canzone!
Buon ascolto e buon divertimento!
LAURA NON C’È -Nek-
Obiettivi linguistici: sinonimi e contrari, pronomi personali
Questa è una canzone cantata da Nek del 1997. È stata presentata al Festival di Sanremo di quell’anno ed è diventata subito molto famosa. Ti piace?
Ascolta una volta la canzone e poi fai gli esercizi che trovi qui: Esercizi_Laura non c’è
E alla fine non ti dimenticare di cantare la canzone a voce alta!
Buon ascolto e buon divertimento!
SALVAMI -Gianna Nannini & Giorgia-
Obiettivi linguistici: l’imperativo e i pronomi
Questa è una bella canzone del 2009 cantata da Gianna Nannini assieme a Giorgia. Ti piace? Con questa canzone potrai esercitarti sul tempo verbale dell’imperativo!
Ascolta una volta la canzone e poi seguila usando il testo che trovi qui: SALVAMI
Ed ora prova a fare gli esercizi che trovi qui: SALVAMI esercizi
Buon ascolto e buon divertimento!